Vuoi venire a soggiornare vicino a Tavagnasco in provincia di Torino?
Con il nostro servizio "Richiedi la Migliore Offerta" con un solo click potrai contattare decine di strutture turistiche convenzionate come Hotel, Alberghi, B&B, Baite, Meublé Agriturismi e Residence nella zona di Tavagnasco, in Piemonte.
Quindi se Cerchi un Hotel per dormire vicino a Tavagnasco per una vacanza all'insegna della Cultura, Natura Incontaminata e la Musica...
"Compila il form sottostante!!!"
Invierai la Tua richiesta a tutti gli Hotel, i B&B, Alberghi e Residence convenzionati e quindi potrai scegliere la migliore offerta!
La zona del Canavese, poco a nord-est di Torino, deriva il suo nome da canava (cioè canapa): di questa pianta necessaria per la fabbricazione dei cordami erano infatti presenti un tempo estese coltivazioni in tutta la zona. Accanto a Ivrea, la cittadina delle “Rosse Torri”, in Canavese si trovano anche numerosi castelli, alcuni risalenti al Medioevo, e centri interessanti, come Castellamonte, noto per l’antica produzione di ceramiche, che prosegue ancora oggi. Dal Canavese alle Valli di Lanzo e Locana è un passo, e in pochi chilometri ci si trova ai margini delle nevi: il versante piemontese del Gran Paradiso è proprio qui.
E qui erano i luoghi di villeggiatura della borghesia torinese sul finire dell’800.
Il comune di Tavagnasco si trova in provincia di Torino a pochi chilometri dal confine con la Valle d'Aosta e a circa 10km dalla città di Ivrea. Il suo territorio si estende per lo più sulla destra orografica del fiume Dora Baltea.
Tavagnasco, situato tra Quincinetto e Quassolo, ha una superficie di quasi 9 Kmq e ospita circa 820 residenti.
Le origini storiche di Tavagnasco risalgono all'epoca preromana, come dimostrano quattro tombe scavate nella roccia ed altre tracce archeologiche.
Tavagnasco è un bel paese di campagna, una cittadina piccola e tranquilla, adagiato in un angolo di Canavese, a solo qualche passo dalla incantevole Valle d’Aosta.
Qui opera l’associazione Spazio Futuro, attiva dal giugno 1983, la quale, con l’apporto dell’inventiva e dell’attività dei suoi soci, si è prefissata l’obiettivo di contribuire allo sviluppo culturale e turistico della zona, mettendo particolare cura nella divulgazione della musica.
L’associazione, legalmente riconosciuta e senza scopo di lucro, dal 1990 organizza il famoso ed amatissimo Tavagnasco Rock, festival musicale che offre a giovani gruppi emergenti provenienti da tutta Italia l’occasione di presentarsi all’attenzione di un vasto pubblico.
La scelta dei partecipanti avviene in base ad una selezione nazionale. Il programma è completato ogni sera da artisti ospiti già affermati sulla scena italiana o internazionale.
Uno dei punto di riconoscimento del festival Tavagnasco Rock è l’organizzazione, i cui componenti - impegnati nelle mansioni più diverse - tutti i partecipanti sono volontari, appassionati di musica, che disinteressatamente offrono ciascuno la propria competenza, affinché l’evento si realizzi. Nei giorni del festival, fra volontari e musicisti nasce una intesa particalre e molto naturale che si basa sul comune amore della musica e della voglia di festa: questa è l’atmosfera tipica di Tavagnasco Rock, ricordata da tutti i partecipanti anche a distanza di tempo e percepita inevitabilmente anche dal pubblico.
Quest’anno - fra le tante proposte - Mauro Pagani, Morgan, Gemelli Diversi, Gem Boy, Bandabardò, Steve Rogers Band, i Fratelli di Soledad nella stessa serata (30 aprile) in cui si esibiranno il burkinabé Amadou Kienou e il maliano Baba Sissoko........